NOLEGGIO TECARTERAPIA

Copertura del servizio :Â 365Â giorni l’anno
Durata minima :Â 7Â giorni
Costo : a partire da 20 € al giorno
Spese di consegna : 25 €
Spese di restituzione : GRATIS
CHIAMA IL NUMERO VERDE GRATUITO
Se chiami da cellulare componi il 333.5621140
RICHIEDI ORA IL TUO DISPOSITIVO!
Detraibile ai sensi della Legge 27 dicembre 2006 n°296
Cos’è la Tecarterapia
La Tecar (Trasferimento Energetico Capacitivo Restistivo) è una tecnologia medica sviluppata dapprima in ambito sportivo, che si è diffusa e fatta apprezzare anche in altri contesti curativi.
Si basa sul trasferimento di energia biocompatibile, che stimola la microcircolazione, la vasodilatazione e l’ipertermia tissutale profonda, innescando un processo di autoriparazione dell’organismo. Il suo uso è legato principalmente alla traumatologia e alla cura del dolore, ma trova applicazioni anche nella medicina estetica.
Come funziona la TecarterapiaÂ
La Tecarterapia appartiene alla categoria delle fisioterapie strumentali e il dispositivo preposto alla terapia è un elettromedicale che utilizza elettrodi capacitivi e resistivi. Attraverso l’utilizzo delle cosiddette correnti di spostamento, la Tecar interviene nella movimentazione delle naturali cariche ioniche dell’organismo, con conseguente azione antinfiammatoria.
La tecarterapia consente lo svolgimento di più trattamenti giornalieri o di sedute più lunghe, con possibili effetti positivi sui tempi di recupero. Uno dei motivi della sua diffusione è che, data la meccanica del suo funzionamento, non è controindicata neanche in casi di presenza di protesi metalliche – controindicazione piuttosto frequente in altri tipi di elettroterapie.
Effetti della terapia
Gli effetti diretti di questa terapia sono un’azione analgesica, la stimolazione del circolo periferico e un’azione drenante. La stimolazione dei processi metabolici la rende adatta nella cura della cellulite.
La durata di una seduta può variare dai 10 minuti fino ai 60, in relazione alla problematica, al suo stato più o meno acuto e agli obiettivi terapeutici.
La seduta di tecarterapia, oltre a non essere assolutamente dolorosa, può risultare un’esperienza piacevole proprio in virtù della diminuzione del dolore e della sensazione gradevole di calore interno.
Ambiti di intervento
Gli ambiti di applicazione spaziano dalla medicina dello sport all’ortopedia, dalla terapia del dolore alla medicina estetica, dalla reumatologia alla riabilitazione postchirurgica, dal rafforzamento osteoarticolare alla prevenzione da traumi negli sportivi.
Le principali applicazioni riguardano il trattamento di contratture, distorsioni, strappi e distrazioni, cervicalgia, condropatia, artrosi, fascite plantare, fratture, tendinite, borsite, lombosciatalgia e altro ancora.
Grazie alla citata assenza di controindicazioni in caso di protesi metalliche, è risultata utile in seguito ad interventi di protesi d’anca di ginocchio e di spalla.
Controindicazioni
L’utilizzo della Tecarterapia è controindicato per quei pazienti che sono in stato di gravidanza, per coloro che hanno conclamate o sospette neoplasie, per i portatori di pace-maker, per chi ha arteriopatie, ferite aperte o scottature recenti. In caso di scarsa sensibilità termica deve essere effettuato un test preliminare.
Principali applicazioni
A chi si rivolge il servizio
AUTONOMIA E SEMPLICITÃ!
BENEFICI DELLA TERAPIA DOMICILIARE
I nostri clienti dicono di noi
Vi abbiamo chiesto di usare una o due parole per dire cosa vi ha più colpiti di noi e, se vi andava, di aggiungere un breve commento. Ecco alcune testimonianze che ci hanno colpito e per le quali vi siamo grati.
SCEGLI LA TERAPIA DOMICILIARE
RICHIEDI ORA IL TUO DISPOSITIVO!

Chiama il Numero Verde Gratuito per Prenotazioni o Informazioni
Dal lunedì al venerdì | dalle 9:00 alle 19:00

Se chiami da cellulare telefona al 333.5621140
Vuoi saperne di più?
Rispondiamo rapidamente ad ogni tua domanda!